Ottobre – Il Parmigiano Reggiano di Pianura: il gusto della tradizione
PEGOGNAGA - 08/10/2025
Il fascino della pianura: dove il latte ha un altro sapore
Quando si parla di Parmigiano Reggiano, si pensa subito a un prodotto iconico della tradizione italiana. Alla Latteria Vo Grande, produciamo il nostro Parmigiano Reggiano nella fertile pianura dell’Oltrepò Mantovano, tra Po e Secchia, dove i pascoli rigogliosi e regalano un latte unico.
Il Parmigiano di pianura non è solo un prodotto: è l’espressione di un territorio e di una filiera sostenuta da piccoli allevatori, che lavorano con passione e rispetto per l’ambiente. Il latte raccolto è fresco, aromatico e ricco di profumi naturali delle erbe e dei fieni dei nostri pascoli.

Un gusto che racconta una storia
A livello sensoriale, il Parmigiano di pianura Vo Grande si distingue per il suo profilo intenso e armonico. Al palato è pieno e saporito, con leggere sfumature che richiamano il fieno e la frutta secca.
La stagionatura naturale nei nostri caseifici di pianura permette alle forme di maturare lentamente, assorbendo i profumi del legno e del clima locale, per un risultato genuino e autentico.
La stagionatura naturale nei nostri caseifici di pianura permette alle forme di maturare lentamente, assorbendo i profumi del legno e del clima locale, per un risultato genuino e autentico.
Una scelta etica e sostenibile
Scegliere il Parmigiano Reggiano di pianura significa sostenere piccoli allevatori locali e mantenere viva la tradizione agricola della nostra regione. È un’opzione etica e sostenibile, perché valorizza la filiera corta e l’agricoltura a basso impatto.
Abbinamenti autunnali
Perfetto da gustare in purezza, magari con un bicchiere di vino bianco locale o una bollicina come il Trentodoc. È sorprendente anche con:
-Miele di castagno o di rododendro
-Frutta secca tostata
-Whisky torbati o amari alle erbe
-Frutta secca tostata
-Whisky torbati o amari alle erbe
Un tagliere autunnale con il Parmigiano di pianura Vo Grande è una vera esperienza sensoriale, da accompagnare con pane di segale caldo o castagne arrosto.