Logo Latteria Vo Grande

Blog

apertura.jpg

Gli Assaggiatori di Parmigiano Reggiano: Custodi della Tradizione e della Qualità

PEGOGNAGA - 19/02/2025

Come ben sappiamo, il Parmigiano Reggiano è una delle eccellenze gastronomiche più conosciute e apprezzate al mondo ed è...
apertura.jpg

Chi fa il Parmigiano Reggiano: il battitore

PEGOGNAGA - 19/02/2025

Tra le numerose figure che collaborano per la realizzazione del Parmigiano Reggiano, troviamo sicuramente quella del...
apertura.jpg

La forma di Parmigiano Reggiano non si taglia, si apre

PEGOGNAGA - 19/02/2025

In questo articolo vedremo insieme come si taglia il Parmigiano Reggiano: forse sarebbe meglio dire aprire una forma di...
sede

Musei del Cibo: un viaggio gastronomico nella tradizione

PEGOGNAGA - 08/01/2025

Come avrai già inteso dai numerosi post e articoli del nostro blog, il Parmigiano Reggiano è molto più di un semplice...
prima forma

Le caratteristiche della stagionatura perfetta

PEGOGNAGA - 13/12/2024

Nel processo di lavorazione del Parmigiano Reggiano, l'ultimo passaggio è la stagionatura, quel momento in cui le forme...
ASSAGGIO

Progetto Parmelier: diventa anche tu assaggiatore ufficiale del Parmigiano Reggiano

PEGOGNAGA - 21/11/2024

Il Consorzio Parmigiano Reggiano, in collaborazione con l'associazione APR, Assaggiatori Parmigiano Reggiano, ha dato...
copertina

Parmigiano Reggiano vs Grana Padano:
derby tra formaggi a pasta dura e stagionatura lenta

PEGOGNAGA - 17/10/2024

Entrambi formaggi Dop, entrambi formaggi a pasta dura, prodotti con latte vaccino e caglio di origine animale, molto...
medioevo

Il Parmigiano Reggiano e l'alimentazione

PEGOGNAGA - 02/09/2024

Date le sue caratteristiche, il Parmigiano Reggiano è un prodotto ad alta digeribilità, con pochi grassi, privo di...
prima.jpg

Valorizzazione del territorio e tutela delle eccellenze mantovane: nasce il brand Mantua Food

PEGOGNAGA - 26/08/2024

Le eccellenze enogastronomiche della provincia di Mantova saranno tutelate e valorizzate attraverso Mantua Food, un...
medioevo

Del Parmigiano non si butta niente, nemmeno la crosta

PEGOGNAGA - 09/07/2024

La zona di produzione del Parmigiano Reggiano è ricca di tesori culinari, specialmente quelli derivati dall'allevamento e...
medioevo

Sulle tracce del Parmigiano Reggiano: un viaggio nella storia alla scoperta del formaggio per eccellenza

PEGOGNAGA - 10/06/2024

Il formaggio ha origini antichissime, si pensi che addirittura quello grattugiato veniva usato dagli antichi etruschi e...
casaro-jpg

Cibus 2024 e Food&Science Festival: tutti gli appuntamenti di maggio del Parmigiano Reggiano

PEGOGNAGA - 08/05/2024

L'agenda del Parmigiano Reggiano è ricca di eventi per il mese di maggio: i due appuntamenti, uno dei quali...
casaro-jpg

Il Parmigiano Reggiano in visita a Vinitaly 2024

PEGOGNAGA - 18/04/2024

Vinitaly, salone internazionale dei vini e dei distillati, ospita il simbolo per eccellenza del Made in Italy. Il...
alchimista.jpg

I segreti dell'alchimista del latte: il casaro

PEGOGNAGA - 27/03/2024

Durante il Medioevo esisteva la figura dall'aurea un po' mistica ed esoterica dell'alchimista, che aveva il compito di...
campo.jpg

Procedimenti e metodi lunghi quasi un millennio per produrre l'oro giallo dell'Emilia

PEGOGNAGA - 29/02/2024

Il Parmigiano Reggiano gode di una storia lunga quasi un millennio. I primi documenti che parlano di questo formaggio...
campo.jpg

L'Arte dell'Analisi Sensoriale: Sveliamo i Segreti del Parmigiano Reggiano

Pegognaga - 12/12/2023

Il Parmigiano Reggiano è molto più di un formaggio. È un'esperienza sensoriale che coinvolge ogni aspetto dei nostri...