Logo Latteria Vo Grande

Settembre a Tavola: Il Parmigiano Reggiano ed i sapori d'autunno in armonia

PEGOGNAGA - 29/07/2025

Settembre è un mese di passaggio, in cui l’aria si fa più fresca, la tavola si arricchisce di nuovi sapori e la voglia di convivialità torna protagonista. È il momento perfetto per riscoprire il piacere dei formaggi stagionati, da gustare lentamente e in abbinamento ai profumi intensi dell’autunno in arrivo.
 
Alla Latteria Vo Grande, il mese di settembre segna anche un momento chiave nella stagionatura di alcuni dei nostri Parmigiani Reggiani: è ora che aromi, texture e sapidità raggiungono un perfetto equilibrio.

Formaggi stagionati: profondità di gusto

A differenza dei formaggi più freschi e leggeri, ideali nei mesi estivi, settembre è il momento in cui si torna a desiderare sapori più complessi e corposi. Tra i protagonisti della stagione:
Parmigiano Reggiano 24 o 30 mesi: struttura compatta, cristalli di tirosina ben visibili, gusto pieno ma armonico.
Settembre_Parmigiano Reggiano.jpg
Gli abbinamenti perfetti di settembre

Il segreto per valorizzare un buon formaggio stagionato è affiancarlo a ingredienti che ne esaltino le caratteristiche. Settembre offre tante possibilità:
 
Frutta fresca e secca:
- Fichi: dolci e carnosi, creano un contrasto perfetto con la sapidità del Parmigiano.
- Uva nera o bianca: rinfresca il palato e aggiunge succosità al tagliere.
- Noci, mandorle, nocciole: donano croccantezza e note tostate che completano l’esperienza gustativa.
 
Confetture e miele:
- Miele di castagno: amaro e intenso, ideale con Parmigiano 30 mesi.
- Marmellata di fichi, cipolle rosse o pere: un tocco agrodolce che rende ogni assaggio speciale.
 
Pane e grissini:
- Pane ai cereali, con semi o integrale.
- Grissini sottili o crackers rustici.
 
Vini d'autunno da accostare
 
Con il Parmigiano reggiano servito a temperatura ambiente, i vini devono saper reggere il confronto. Alcuni abbinamenti ideali:
Lambrusco secco: frizzante e fresco, perfetto con Parmigiano Reggiano.
Merlot giovane: morbido e fruttato, valorizza formaggi stagionati senza sovrastarli.
Pinot nero: elegante e leggero, ottimo con formaggi dal gusto pieno.
Franciacorta Satèn: bollicine cremose per un abbinamento raffinato.

Come presentare un tagliere d’autunno
 
Settembre invita alla convivialità. Ecco qualche consiglio per un tagliere autunnale perfetto:
Tagliere in legno o ardesia, per un effetto caldo e naturale.
Disposizione a colori: alternate formaggi chiari e scuri, frutta, noci e fette di pane.
Etichette o segnaposto: per guidare l’ospite nell’esperienza di degustazione.
 
Un mese da assaporare
Settembre è il mese ideale per tornare alla qualità, ai sapori veri, ai piccoli momenti di piacere.
Alla Latteria Vo Grande, crediamo che il Parmigiano reggiano sia perfetto in ogni stagione, tenendo però sempre presente la stagionalità delle materie prime che il periodo ci offre. 
 
Il gusto cambia con le stagioni. E noi siamo pronti ad accompagnarti, mese dopo mese.
 
 
Scopri di più su www.latteriavogrande.it